Dopo l’acquisizione di Veta+ in Spagna, prosegue il percorso di internazionalizzazione e diversificazione per linee esterne, con l’ottava operazione di M&A in tre anni
Con un team di 40 persone e un trend di crescita a doppia cifra, IMS entra nel gruppo MSA Mizar con la prospettiva di un ulteriore sviluppo e sinergia con MSA Francia, già attiva dal 2015 nel mercato francese
Milano, 21 gennaio 2025 – MSA Mizar – operatore di riferimento nella gestione in outsourcing dei sinistri assicurativi – inaugura il nuovo anno con l’acquisizione di IMS, importante società francese attiva nel segmento della gestione dei sinistri in outsourcing nei rami motor e P&C (Property & Casualty Insurance).
L’operazione di M&A, l’ottava dall’ingresso del Fondo Columna Capital nel 2022, consolida la capacità di presidio e servizio di MSA Mizar sul mercato francese, dove è già presente. Fondata nel 2004 come Provider al servizio delle compagnie di assicurazione, IMS dispone di un team di 40 persone e offre un supporto completo sul piano della gestione sinistri, sviluppo software, fatturazione centralizzata e audit. Tra il 2020 e il 2023 la società francese ha registrato una crescita significativa, raddoppiando il proprio fatturato da 1.7 milioni di euro a 3.4 milioni di euro.
Le ragioni di questa operazione risiedono nella più ampia strategia di diversificazione e sviluppo dimensionale nei paesi esteri in cui MSA Mizar già opera, a partire da Spagna e Francia.
“Diamo il benvenuto al nuovo anno con la soddisfazione di aver messo a segno una nuova operazione di M&A, che confidiamo saprà accompagnare IMS verso nuovi obiettivi di crescita, in linea con i trend degli ultimi anni, aprendo al contempo interessanti sinergie e opportunità per il business di MSA Francia. Nell’immediato, si configura una importante convergenza di risorse sulla città di Lille, dove sia MSA Francia sia IMS hanno una sede: contiamo qui di creare un polo di competenza per la gestione dei sinistri, capace di affermarsi a livello nazionale come punto di riferimento per il mercato francese dell’outsourcing
assicurativo” – commenta il Group CEO di MSA Mizar, Giovanni Campus.
Come le altre società del Gruppo MSA Mizar, anche IMS ha articolato il proprio modello di business attorno alla qualità del servizio e alla centralità della componente tecnologica, che si esprime attraverso software personalizzati in-house in base alle esigenze del cliente.
Questa ottava operazione di M&A si inserisce nel solco di un percorso di rapido sviluppo nazionale e internazionale per MSA Mizar, che oggi si posiziona come uno dei più importanti operatori su scala europea nel mercato della gestione sinistri in outsourcing: il Gruppo ha chiuso il 2023 con un fatturato di 75 milioni
di euro, prima dell’acquisizione di Veta+ e IMS. Con una quota di mercato superiore al 50% nel comparto italiano dell’outsourcing assicurativo motor, gestisce oltre 150.000 sinistri all’anno ed è presente in 7 paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Belgio, Svizzera e Albania).
MSA Mizar presidia l’intera filiera del claims management attraverso 9 società specializzate: MSA-Multi Serass, Acclàims, Gruppo Dr Hail, Gruppo Veta+, RipArte, Legalade, N4C, IMS e Mizar Tech.